Perchè Flycare è gratuito

Tutti i passeggeri aerei che si sono trovati almeno una volta a dover affrontare un disagio aereo dovuto ad un volo cancellato, ad un ritardo o all’overbooking, sapranno che non è semplice districarsi tra gli iter burocratici necessari per ottenere il risarcimento.

Anche quando si decide di affidare il proprio reclamo ad una agenzia o ad uno studio legale la scelta non è mai semplice. Alcuni studi legali ed agenzie chiedono l’anticipo delle spese necessarie per avviare il procedimento.

Ecco che proprio per risolvere ogni dubbio riteniamo sia giusto precisare che contrariamente ad altri studi legali ed agenzie, Flycare assiste i viaggiatori gratuitamente. Nessuna spesa viene richiesta per l’avvio del procedimento e nessuna percentuale viene trattenuta dal rimborso ottenuto in caso di risoluzione positiva del caso. L’unica deroga prevista riguarda il caso in cui la compagnia aerea o il giudice non ci riconoscano le spese legali nonostante il risultato ottenuto.

Precisato ciò i consumatori potranno chiedersi:

Perchè Flycare può offrire il servizio gratuitamente?

La risposta è molto semplice, Flycare è in grado di assistere i passeggeri gratuitamente perché le spese dei legali incaricati saranno corrisposte dalla compagnia aerea. Facciamo un rapido esempio: “Volo Roma-Londra in caso di cancellazione o ritardo oltre le 3 ore il passeggero riceverà la compensazione di euro 250 per intero senza che venga sottratta da tale somma alcuna percentuale”

L’unica deroga prevista riguarda il caso in cui la compagnia aerea o il giudice non ci riconoscano le spese legali nonostante il risultato ottenuto.

In caso di riconoscimento della compensazione a seguito di accordo transattivo sarà trattenuta una percentuale su quanto riconosciuto?

Assolutamente NO! La compagnia aerea riconoscerà al passeggero il risarcimento ed ai legali di Flycare una somma a titolo di spese e competenze legali. L’unica deroga prevista riguarda il caso in cui la compagnia aerea non ritenga di riconoscerci le spese legali nonostante il risultato ottenuto.

In caso di vittoria riconosciuta dal Giudice sarà trattenuta una percentuale su quanto riconosciuto al passeggero?

No Nulla sarà trattenuto! Il giudice con sentenza liquiderà separatamente l’importo spettante al passeggero a titolo di compensazione e l’importo spettante al legale incaricato a titolo di competenze legali e spese. L’unica deroga prevista riguarda il caso in cui il giudice ritenga di non riconoscerci le spese legali nonostante il risultato ottenuto.

In caso di sconfitta il passeggero dovrà pagare le spese alla compagnia aerea?

Assolutamente NO! Nel caso di sconfitta Flycare ed i suoi legali si occuperanno di pagare le eventuali spese alla compagnia aerea salvaguardando il passeggero, che non dovrà pagare nulla.

Perchè Flycare ha deciso di aiutare i passeggeri gratuitamente?

Flycare da sempre si propone di essere un alleato dei passeggeri aerei e pertanto non ritiene sia giusto far pagare il proprio servizio ai viaggiatori che già hanno dovuto subire disagi e spese extra.

E’ stata proprio questa scelta commerciale, che ha portato al suo lancio sul mercato ed ha contribuito alla sua espansione. Una sfida inizialmente difficile per costi ed organizzazione poi nel tempo rivelatasi vincente. Sono stati i riscontri positivi tra gli utilizzatori, il passaparola e la pubblicità attraverso i media che ne hanno esaltato l’economicità a decretarne il definitivo successo.

Puoi trovare le recensioni degli utilizzatori su TrustPilot.

Redazione

VERIFICA IL RISARCIMENTO
X